Dati rielaborati fonti Wikipedia e NASA (C)
Nome |
Diametro |
Raggio |
Scoperta |
Gruppo |
|||
Saturno XVIII |
35×35×23 km |
2,7×1015 kg |
|
0,575 giorni |
|
||
Saturno XXXV |
|
? |
|
0,59537 giorni |
|
||
Saturno XV |
40×20 km |
? |
|
0,6019 giorni |
|
||
Saturno XVI |
145×85×62 km |
0,270×1018 kg |
|
0,6130 giorni |
|
||
Saturno XVII |
114×84×62 km |
0,220×1018 kg |
|
0,6285 giorni |
|
||
Saturno XI |
144×108×98 km |
0,560×1018 kg |
|
0,6942 giorni |
|
||
Saturno X |
196×192×150 km |
2,01×1018 kg |
|
0,6945 giorni |
|
||
Saturno I |
|
38,0×1018 kg |
|
0,942422 giorni |
|
||
Saturno XXXII |
|
? |
|
1,01 giorni |
|
||
Saturno XXXIII |
|
? |
|
1,14 giorni |
|
||
Saturno II |
|
73,0×1018 kg |
|
1,370218 giorni |
|
||
Saturno XIII |
34×28×36 km |
? |
|
1,887802 giorni |
|
||
Saturno III |
|
0,622×1021 kg |
|
1,887802 giorni |
|
||
Saturno XIV |
34×22×22 km |
? |
|
1,887802 giorni |
|
||
Saturno XII |
36×32×30 kg |
? |
|
2,736915 giorni |
|
||
Saturno IV |
|
1,05×1021 kg |
|
2,736915 giorni |
|
||
Saturno XXXIV |
|
? |
|
2,736915 giorni |
|
||
Saturno V |
|
2,49×1021 kg |
|
4,5175 giorni |
|
||
Saturno VI |
|
135×1021 kg |
|
15,94542 giorni |
|
||
Saturno VII |
410×260×220 km |
17,7×1018 kg |
|
21,27661 giorni |
|
||
Saturno VIII |
|
1,88×1021 kg |
|
79,33018 giorni |
|
||
Saturno XXIV |
|
3,3×1015 kg |
|
1,2298 anni |
|||
Saturno XXII |
|
? |
|
1,2361 anni |
|||
Saturno IX |
|
4,00×1018 kg |
|
-1,5009 anni |
|||
Saturno XX |
|
? |
|
1,8806 anni |
|||
Saturno XXVII |
|
? |
|
-1,9956 anni |
|||
Saturno XXVI |
|
? |
|
2,1451 anni |
|||
Saturno XXXVII |
|
? |
|
2,25 anni |
|||
Saturno XLVII |
|
|
|
-2,3792 anni |
|
||
Saturno XXVIII |
|
? |
|
2,3871 anni |
|||
|
? |
|
-2,44 anni |
||||
|
|
|
-2,4778 anni |
|
|||
Saturno XXIX |
|
? |
|
2,4452 anni |
|||
Saturno XLIV |
|
|
|
-2,4970 anni |
|
||
Saturno XXI |
|
? |
|
2,5342 anni |
|||
|
? |
|
-2,48 anni |
||||
|
|
|
-2,5791 anni |
|
|||
|
? |
|
-2,70 anni |
||||
Saturno XXV |
|
? |
|
-2,6048 anni |
|||
Saturno XXXVIII |
|
? |
|
-2,76 anni |
|||
|
|
|
-2,6558 anni |
|
|||
Saturno XXXVI |
|
? |
|
-2,81 anni |
|||
Saturno XXXI |
|
? |
|
-2,7558 anni |
|||
|
? |
|
-2,87 anni |
||||
Saturno XXXIX |
|
? |
|
-2,88 anni |
|||
Saturno XXIII |
|
? |
|
-2,8192 anni |
|||
Saturno XL |
|
? |
|
-2,95 anni |
|||
|
? |
|
-3,02 anni |
||||
Saturno XLIII |
|
? |
|
-2,96 anni |
|||
Saturno XXX |
|
? |
|
-3,07 anni |
|||
|
|
|
-3,13 anni |
|
|||
Saturno XLI |
|
? |
|
-3,48 anni |
|||
Saturno XLII |
|
? |
|
-3,71 anni |
|||
Saturno XLVIII |
|
|
|
-3,39 anni |
|
||
Saturno XLV |
|
|
|
-3,41 anni |
|
||
Saturno XIX |
|
? |
|
-3,61 anni |
|||
Saturno XLVI |
|
|
|
-3,60 anni |
|
Benché la distinzione non sia rigorosamente definita, le lune di Saturno possono essere ripartite in sei gruppi.
I satelliti "pastori" sono lune che orbitano all'interno o immediatamente all'esterno del sistema di anelli di un pianeta. Hanno l'effetto di modellare gli anelli dando loro bordi netti o creando discontinuità tra di essi. I satelliti pastori degli anelli di Saturno sono Pan, Atlante, Prometeo, Pandora, Epimeteo, e Giano, oltre ai satelliti non confermati S/2004 S 4 e S/2004 S 3.
I satelliti più vicini a Saturno orbitano all'interno del tenue anello E; si tratta di Mimante, Encelado, Teti e Dione.
La situazione è in verità più complessa; risale agli anni 2000 la scoperta di due satelliti naturali minori, Metone e Pallene, che orbitano all'interno di questo gruppo, tra Mimante ed Encelado. Il gruppo comprende anche numerosi satelliti co-orbitanti, che costituiscono una classe a sé.
Le lune co-orbitanti sono una prerogativa unica del sistema saturniano. Sono satelliti troiani, che condividono la stessa orbita attorno a Saturno con un'altra luna ad una distanza angolare tale da non collidere mai con essa. Teti ha due co-orbitanti: Telesto e Calipso, come pure Dione: Elena e Polideuce.
Le più grandi lune di Saturno orbitano tutte oltre l'anello E e possono essere considerate un gruppo distinto. Sono Rea, Iperione (che è relativamente piccolo), Titano e Giapeto.
Anelli
Saturno possiede un magnifico sistema di anelli planetari, composti da milioni di piccoli oggetti ghiacciati, della grandezza di un chilometro o meno, orbitanti attorno al pianeta sul suo piano equatoriale, e organizzati in un anello piatto. Poiché l'asse di rotazione di Saturno è inclinato rispetto al suo piano orbitale, anche gli anelli risultano inclinati. Questa natura "granulare" degli anelli fu dimostrata per via teorica fin dal 1859 dal fisico scozzese J. C. Maxwell.
Gli anelli iniziano ad un'altezza di circa
La loro scoperta è dovuta a Christiaan Huygens, nel 1655; in precedenza già Galileo Galilei aveva notato delle insolite protuberanze ai lati del pianeta, ma la scarsa potenza del suo telescopio e la particolare posizione di Saturno all'epoca - con gli anelli disposti di taglio per un osservatore terrestre, e quindi periodicamente invisibili - non gli avevano permesso di distinguerne la forma con chiarezza.
Gli anelli sono divisi in sette fasce, separate da delle divisioni che sono quasi vuote. L'organizzazione in fasce e divisioni risulta da una complessa dinamica ancora non ben compresa, ma nella quale giocano sicuramente un ruolo i cosiddetti satelliti pastori, lune di Saturno che orbitano all'interno o subito fuori dell'anello.
L'origine degli anelli è sconosciuta. Ci sono due ipotesi principali: che siano il risultato della distruzione di un satellite di Saturno, ad opera di una collisione con una cometa o con un altro satellite, oppure che siano un "avanzo" del materiale da cui si formò Saturno che non è riuscito ad assemblarsi in un corpo unico. Le teorie attuali suggeriscono che gli anelli siano instabili e abbiano una vita relativamente breve: in pochi milioni di anni dovrebbero disperdersi o cadere sul pianeta stesso. Questo favorirebbe un'origine recente degli anelli.
La divisione più grande fu scoperta da Cassini nel 1675, ed è chiamata divisione di Cassini. Successivamente Bond scoprì che l'anello interno era anch'esso suddiviso (1850). Anche l'anello esterno risultò suddiviso da quella che è chiamata divisione di Enke.
I diversi anelli vengono chiamati anche con le lettere dell'alfabeto. Originariamente la sequenza partiva dal più interno (A) verso l'esterno (B, C, ecc.), ma con la scoperta di nuovi anelli sia all'interno che all'esterno le lettere sono ora piuttosto mescolate.
Nome |
Distanza dal centro di Saturno (km) |
Larghezza (km) |
Chiamato in onore di |
60.000 - 72.600 |
12.600 |
|
|
72.600 - 73.800 |
1.200 |
|
|
73.800 - 92.000 |
17,500 |
|
|
77.800 |
100 |
|
|
87.500 |
270 |
||
92.000 - 117.500 |
25.500 |
|
|
117.500 - 122.200 |
4,700 |
||
117.680 |
285-440 |
||
122.200 - 136.800 |
14,600 |
|
|
133.570 |
325 |
||
136.530 |
35 |
||
137.630 |
190 (?) |
|
|
138.900 |
(?) |
|
|
140.210 |
30-500 |
|
|
165.800 - 173.800 |
8.000 |
|
|
180.000 - 480.000 |
300.000 |
|
Saturno fu visitato per la prima volta dalla sonda statunitense Pioneer 11 nel 1979, e nei due anni seguenti dalle sonde Voyager 1 e Voyager 2. Tutte e tre le sonde eseguirono dei fly-by, ovvero si limitarono a passare accanto al pianeta e proseguire oltre. La sonda Cassini-Huygens ha come scopo principale l'esplorazione del sistema di Saturno e in particolare della sua luna Titano. Essa è arrivata il primo luglio 2004 ed è da allora in orbita attorno al pianeta. La stessa missione ha permesso di osservare, nel 2005, laghi e fiumi di metano liquido sulla superficie di Titano, e nel 2006 sbuffi di vapor d'acqua emessi dalla superficie del satellite Encelado: si tratta della prima osservazione certa di acqua non ghiacciata al di fuori della Terra.